Pubblicazioni
Diritto della crisi d'impresa
L’impugnazione del provvedimento di scioglimento dell’ammissione con riserva
F. Canazza, commento a Tribunale di Roma, 21 giugno 2019, in Il Fallimento, 2/2020, p. 249 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
I garanti quali litisconsorti necessari nel giudizio di risoluzione del concordato
F. Canazza, commento a Cassazione Civile, sezione prima, 30 settembre 2019, n. 24441, in Il Fallimento, 4/2020, p. 501 e ss.
Scarica pdfDiritto privato
La tutela dei creditori del legittimario
I.L. Nocera, Giappichelli, 2020, pp. 1-320 (ISBN: 78-88-921-3437-9)
Scarica pdfEmergenza COVID-19
COVID-19 Gestire l’emergenza e prepararsi al domani
F. Tarocco, Guida aggiornata con i provvedimenti emanati fino a tutto il 14.6.2020, Vasapolli & Associati - Weigmann Studio Legale - Prof. Angelo Chianale
Scarica pdfEmergenza COVID-19
Soluzioni per la crisi d’impresa e la gestione dell’emergenza
A cura di David Colombini, Weigmann Studio Legale - Mirate e Associati
Scarica pdfDiritto privato
L’obbligazione “con falsa alternativa” quale sanzione convenzionale atipica?
I.L. Nocera, in Persona e Mercato n. 2/2020 (ISSN 2239-8570)
Scarica pdfProprietà intellettuale e information technology
Gli effetti dell’uscita della Gran Bretagna sui diritti di proprietà intellettuale
M. Ricolfi, Webinar AIGI-WSL 4.5.2020 “Recesso del Regno Unito dall’Unione Europea e nuove relazioni commerciali: conseguenze nei rapporti giuridici”
Scarica pdfDiritto dell’Unione europea e diritto antitrust
BREXIT: journey to an unknown destination
M. Vellano, Webinar AIGI-WSL 4.5.2020 “Recesso del Regno Unito dall’Unione Europea e nuove relazioni commerciali: conseguenze nei rapporti giuridici”
Scarica pdfDiritto privato
Rivalsa e regresso della struttura sanitaria verso l’esercente la professione sanitaria
I.L. Nocera, in Responsabilità medica – Diritto e pratica clinica n. 1/2020 - Pacini Giuridica (ISSN: 2533-1027)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Inefficacia dei rimborsi dei finanziamenti soci ex art. 65 l.fall. e correlazione con il dettato dell’art. 2467 c.c.
F. Canazza, commento a Trib. Livorno, 20.11.2018, est. dott. F. Pastorelli, in Il Fallimento n. 8-9/2019, IPSOA, p. 1110 e ss.
Scarica pdfDiritto bancario e finanziario
Brexit, quante complicazioni sui contenziosi giudiziari in materia di derivati finanziari
M. Di Toro, in MF MilanoFinanza, 16 gennaio 2020, p. 18
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Brexit, un divorzio lento e ancora da dover gestire – Procedure di insolvenza
F. Canazza, in ItaliaOggi, 28 ottobre 2019, p. 34
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Concordato preventivo, organi sociali e deliberazione della proposta
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 12 settembre 2018, n. 29741, in Il Fallimento n. 7/2019, IPSOA, p. 930 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Unicità di graduazione ed ordine dei privilegi mobiliari nella ripartizione dell’attivo fallimentare
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 11 aprile 2018, n. 9018, in Il Fallimento n. 12/2018, IPSOA, p. 1428 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Arbitrato, concordato preventivo e procedure concorsuali minori
G. Canale, in Diritto fallimentare e delle società commerciali, Giappichelli, N. 3-4/2019 (ISSN 0391-5239)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
L’arbitrato del curatore
G. Canale, in Giurisprudenza commerciale, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XLV Fasc. 1-2019 (ISSN 0390-2269)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Riflessioni sul giudizio di rinvio ai soli effetti civili ex art. 622 c.p.p.
G. Canale, in Rivista di diritto processuale, Cedam, Anno LXXIII N. 4-5/2018 (ISSN 0035-6182)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Option to arbitrate: le c.d. clausole ibride o asimmetriche
G. Canale, in Rivista dell'arbitrato, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XXIX Fasc. 2-2019 (ISSN 1122-0147)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Il giudizio di opposizione avverso sanzioni comminate dalla Banca d’Italia e i principi del processo
G. Canale, in Giurisprudenza commerciale, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XLVI Fasc. 3-2019 (ISSN 0390-2269)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
La proposta di concordato minore tra categorie civilistiche e regole operazionali
I.L. Nocera, in La riforma del sovraindebitamento nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, a cura di E. Pellecchia - L. Modica, Pacini Giuridica, 2020, pp. 181-216 (ISBN: 9788833791289)
Scarica pdfDiritto privato
Il registro unico e il regime pubblicitario degli enti del terzo settore (artt. 45 – 54)
I.L. Nocera, in Il Codice del Terzo Settore - Commento al d.lgs. 3 luglio 2017 e ai decreti attuativi, a cura di F. Donati - F. Sanchini, Giuffrè, 2019, pp. 215-248 (ISBN: 9788828810155)
Scarica pdfDiritto dell’Unione europea e diritto antitrust
Verso un rafforzamento del ruolo internazionale dell’Euro
M. Vellano e A. Viterbo, in La Comunità internazionale, 2019, pp. 1-27 (ISSN 0010-5066)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
L’impugnazione del provvedimento di scioglimento dell’ammissione con riserva
F. Canazza, commento a Tribunale di Roma, 21 giugno 2019, in Il Fallimento, 2/2020, p. 249 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
I garanti quali litisconsorti necessari nel giudizio di risoluzione del concordato
F. Canazza, commento a Cassazione Civile, sezione prima, 30 settembre 2019, n. 24441, in Il Fallimento, 4/2020, p. 501 e ss.
Scarica pdfDiritto privato
La tutela dei creditori del legittimario
I.L. Nocera, Giappichelli, 2020, pp. 1-320 (ISBN: 78-88-921-3437-9)
Scarica pdfEmergenza COVID-19
COVID-19 Gestire l’emergenza e prepararsi al domani
F. Tarocco, Guida aggiornata con i provvedimenti emanati fino a tutto il 14.6.2020, Vasapolli & Associati - Weigmann Studio Legale - Prof. Angelo Chianale
Scarica pdfEmergenza COVID-19
Soluzioni per la crisi d’impresa e la gestione dell’emergenza
A cura di David Colombini, Weigmann Studio Legale - Mirate e Associati
Scarica pdfDiritto privato
L’obbligazione “con falsa alternativa” quale sanzione convenzionale atipica?
I.L. Nocera, in Persona e Mercato n. 2/2020 (ISSN 2239-8570)
Scarica pdfProprietà intellettuale e information technology
Gli effetti dell’uscita della Gran Bretagna sui diritti di proprietà intellettuale
M. Ricolfi, Webinar AIGI-WSL 4.5.2020 “Recesso del Regno Unito dall’Unione Europea e nuove relazioni commerciali: conseguenze nei rapporti giuridici”
Scarica pdfDiritto dell’Unione europea e diritto antitrust
BREXIT: journey to an unknown destination
M. Vellano, Webinar AIGI-WSL 4.5.2020 “Recesso del Regno Unito dall’Unione Europea e nuove relazioni commerciali: conseguenze nei rapporti giuridici”
Scarica pdfDiritto privato
Rivalsa e regresso della struttura sanitaria verso l’esercente la professione sanitaria
I.L. Nocera, in Responsabilità medica – Diritto e pratica clinica n. 1/2020 - Pacini Giuridica (ISSN: 2533-1027)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Inefficacia dei rimborsi dei finanziamenti soci ex art. 65 l.fall. e correlazione con il dettato dell’art. 2467 c.c.
F. Canazza, commento a Trib. Livorno, 20.11.2018, est. dott. F. Pastorelli, in Il Fallimento n. 8-9/2019, IPSOA, p. 1110 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
L’impugnazione del provvedimento di scioglimento dell’ammissione con riserva
F. Canazza, commento a Tribunale di Roma, 21 giugno 2019, in Il Fallimento, 2/2020, p. 249 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
I garanti quali litisconsorti necessari nel giudizio di risoluzione del concordato
F. Canazza, commento a Cassazione Civile, sezione prima, 30 settembre 2019, n. 24441, in Il Fallimento, 4/2020, p. 501 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Inefficacia dei rimborsi dei finanziamenti soci ex art. 65 l.fall. e correlazione con il dettato dell’art. 2467 c.c.
F. Canazza, commento a Trib. Livorno, 20.11.2018, est. dott. F. Pastorelli, in Il Fallimento n. 8-9/2019, IPSOA, p. 1110 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Brexit, un divorzio lento e ancora da dover gestire – Procedure di insolvenza
F. Canazza, in ItaliaOggi, 28 ottobre 2019, p. 34
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Concordato preventivo, organi sociali e deliberazione della proposta
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 12 settembre 2018, n. 29741, in Il Fallimento n. 7/2019, IPSOA, p. 930 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Unicità di graduazione ed ordine dei privilegi mobiliari nella ripartizione dell’attivo fallimentare
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 11 aprile 2018, n. 9018, in Il Fallimento n. 12/2018, IPSOA, p. 1428 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Arbitrato, concordato preventivo e procedure concorsuali minori
G. Canale, in Diritto fallimentare e delle società commerciali, Giappichelli, N. 3-4/2019 (ISSN 0391-5239)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
La proposta di concordato minore tra categorie civilistiche e regole operazionali
I.L. Nocera, in La riforma del sovraindebitamento nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, a cura di E. Pellecchia - L. Modica, Pacini Giuridica, 2020, pp. 181-216 (ISBN: 9788833791289)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
L’impugnazione del provvedimento di scioglimento dell’ammissione con riserva
F. Canazza, commento a Tribunale di Roma, 21 giugno 2019, in Il Fallimento, 2/2020, p. 249 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
I garanti quali litisconsorti necessari nel giudizio di risoluzione del concordato
F. Canazza, commento a Cassazione Civile, sezione prima, 30 settembre 2019, n. 24441, in Il Fallimento, 4/2020, p. 501 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Inefficacia dei rimborsi dei finanziamenti soci ex art. 65 l.fall. e correlazione con il dettato dell’art. 2467 c.c.
F. Canazza, commento a Trib. Livorno, 20.11.2018, est. dott. F. Pastorelli, in Il Fallimento n. 8-9/2019, IPSOA, p. 1110 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Brexit, un divorzio lento e ancora da dover gestire – Procedure di insolvenza
F. Canazza, in ItaliaOggi, 28 ottobre 2019, p. 34
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Concordato preventivo, organi sociali e deliberazione della proposta
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 12 settembre 2018, n. 29741, in Il Fallimento n. 7/2019, IPSOA, p. 930 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Unicità di graduazione ed ordine dei privilegi mobiliari nella ripartizione dell’attivo fallimentare
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 11 aprile 2018, n. 9018, in Il Fallimento n. 12/2018, IPSOA, p. 1428 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Arbitrato, concordato preventivo e procedure concorsuali minori
G. Canale, in Diritto fallimentare e delle società commerciali, Giappichelli, N. 3-4/2019 (ISSN 0391-5239)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
La proposta di concordato minore tra categorie civilistiche e regole operazionali
I.L. Nocera, in La riforma del sovraindebitamento nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, a cura di E. Pellecchia - L. Modica, Pacini Giuridica, 2020, pp. 181-216 (ISBN: 9788833791289)
Scarica pdfDiritto privato
La tutela dei creditori del legittimario
I.L. Nocera, Giappichelli, 2020, pp. 1-320 (ISBN: 78-88-921-3437-9)
Scarica pdfDiritto privato
L’obbligazione “con falsa alternativa” quale sanzione convenzionale atipica?
I.L. Nocera, in Persona e Mercato n. 2/2020 (ISSN 2239-8570)
Scarica pdfDiritto privato
Rivalsa e regresso della struttura sanitaria verso l’esercente la professione sanitaria
I.L. Nocera, in Responsabilità medica – Diritto e pratica clinica n. 1/2020 - Pacini Giuridica (ISSN: 2533-1027)
Scarica pdfDiritto privato
Il registro unico e il regime pubblicitario degli enti del terzo settore (artt. 45 – 54)
I.L. Nocera, in Il Codice del Terzo Settore - Commento al d.lgs. 3 luglio 2017 e ai decreti attuativi, a cura di F. Donati - F. Sanchini, Giuffrè, 2019, pp. 215-248 (ISBN: 9788828810155)
Scarica pdfEmergenza COVID-19
COVID-19 Gestire l’emergenza e prepararsi al domani
F. Tarocco, Guida aggiornata con i provvedimenti emanati fino a tutto il 14.6.2020, Vasapolli & Associati - Weigmann Studio Legale - Prof. Angelo Chianale
Scarica pdfEmergenza COVID-19
Soluzioni per la crisi d’impresa e la gestione dell’emergenza
A cura di David Colombini, Weigmann Studio Legale - Mirate e Associati
Scarica pdfEmergenza COVID-19
COVID-19 Gestire l’emergenza e prepararsi al domani
F. Tarocco, Guida aggiornata con i provvedimenti emanati fino a tutto il 14.6.2020, Vasapolli & Associati - Weigmann Studio Legale - Prof. Angelo Chianale
Scarica pdfEmergenza COVID-19
Soluzioni per la crisi d’impresa e la gestione dell’emergenza
A cura di David Colombini, Weigmann Studio Legale - Mirate e Associati
Scarica pdfDiritto privato
La tutela dei creditori del legittimario
I.L. Nocera, Giappichelli, 2020, pp. 1-320 (ISBN: 78-88-921-3437-9)
Scarica pdfDiritto privato
L’obbligazione “con falsa alternativa” quale sanzione convenzionale atipica?
I.L. Nocera, in Persona e Mercato n. 2/2020 (ISSN 2239-8570)
Scarica pdfDiritto privato
Rivalsa e regresso della struttura sanitaria verso l’esercente la professione sanitaria
I.L. Nocera, in Responsabilità medica – Diritto e pratica clinica n. 1/2020 - Pacini Giuridica (ISSN: 2533-1027)
Scarica pdfDiritto privato
Il registro unico e il regime pubblicitario degli enti del terzo settore (artt. 45 – 54)
I.L. Nocera, in Il Codice del Terzo Settore - Commento al d.lgs. 3 luglio 2017 e ai decreti attuativi, a cura di F. Donati - F. Sanchini, Giuffrè, 2019, pp. 215-248 (ISBN: 9788828810155)
Scarica pdfProprietà intellettuale e information technology
Gli effetti dell’uscita della Gran Bretagna sui diritti di proprietà intellettuale
M. Ricolfi, Webinar AIGI-WSL 4.5.2020 “Recesso del Regno Unito dall’Unione Europea e nuove relazioni commerciali: conseguenze nei rapporti giuridici”
Scarica pdfDiritto dell’Unione europea e diritto antitrust
BREXIT: journey to an unknown destination
M. Vellano, Webinar AIGI-WSL 4.5.2020 “Recesso del Regno Unito dall’Unione Europea e nuove relazioni commerciali: conseguenze nei rapporti giuridici”
Scarica pdfDiritto dell’Unione europea e diritto antitrust
Verso un rafforzamento del ruolo internazionale dell’Euro
M. Vellano e A. Viterbo, in La Comunità internazionale, 2019, pp. 1-27 (ISSN 0010-5066)
Scarica pdfDiritto privato
La tutela dei creditori del legittimario
I.L. Nocera, Giappichelli, 2020, pp. 1-320 (ISBN: 78-88-921-3437-9)
Scarica pdfDiritto privato
L’obbligazione “con falsa alternativa” quale sanzione convenzionale atipica?
I.L. Nocera, in Persona e Mercato n. 2/2020 (ISSN 2239-8570)
Scarica pdfDiritto privato
Rivalsa e regresso della struttura sanitaria verso l’esercente la professione sanitaria
I.L. Nocera, in Responsabilità medica – Diritto e pratica clinica n. 1/2020 - Pacini Giuridica (ISSN: 2533-1027)
Scarica pdfDiritto privato
Il registro unico e il regime pubblicitario degli enti del terzo settore (artt. 45 – 54)
I.L. Nocera, in Il Codice del Terzo Settore - Commento al d.lgs. 3 luglio 2017 e ai decreti attuativi, a cura di F. Donati - F. Sanchini, Giuffrè, 2019, pp. 215-248 (ISBN: 9788828810155)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
L’impugnazione del provvedimento di scioglimento dell’ammissione con riserva
F. Canazza, commento a Tribunale di Roma, 21 giugno 2019, in Il Fallimento, 2/2020, p. 249 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
I garanti quali litisconsorti necessari nel giudizio di risoluzione del concordato
F. Canazza, commento a Cassazione Civile, sezione prima, 30 settembre 2019, n. 24441, in Il Fallimento, 4/2020, p. 501 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Inefficacia dei rimborsi dei finanziamenti soci ex art. 65 l.fall. e correlazione con il dettato dell’art. 2467 c.c.
F. Canazza, commento a Trib. Livorno, 20.11.2018, est. dott. F. Pastorelli, in Il Fallimento n. 8-9/2019, IPSOA, p. 1110 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Brexit, un divorzio lento e ancora da dover gestire – Procedure di insolvenza
F. Canazza, in ItaliaOggi, 28 ottobre 2019, p. 34
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Concordato preventivo, organi sociali e deliberazione della proposta
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 12 settembre 2018, n. 29741, in Il Fallimento n. 7/2019, IPSOA, p. 930 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Unicità di graduazione ed ordine dei privilegi mobiliari nella ripartizione dell’attivo fallimentare
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 11 aprile 2018, n. 9018, in Il Fallimento n. 12/2018, IPSOA, p. 1428 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Arbitrato, concordato preventivo e procedure concorsuali minori
G. Canale, in Diritto fallimentare e delle società commerciali, Giappichelli, N. 3-4/2019 (ISSN 0391-5239)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
La proposta di concordato minore tra categorie civilistiche e regole operazionali
I.L. Nocera, in La riforma del sovraindebitamento nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, a cura di E. Pellecchia - L. Modica, Pacini Giuridica, 2020, pp. 181-216 (ISBN: 9788833791289)
Scarica pdfDiritto bancario e finanziario
Brexit, quante complicazioni sui contenziosi giudiziari in materia di derivati finanziari
M. Di Toro, in MF MilanoFinanza, 16 gennaio 2020, p. 18
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
L’impugnazione del provvedimento di scioglimento dell’ammissione con riserva
F. Canazza, commento a Tribunale di Roma, 21 giugno 2019, in Il Fallimento, 2/2020, p. 249 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
I garanti quali litisconsorti necessari nel giudizio di risoluzione del concordato
F. Canazza, commento a Cassazione Civile, sezione prima, 30 settembre 2019, n. 24441, in Il Fallimento, 4/2020, p. 501 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Inefficacia dei rimborsi dei finanziamenti soci ex art. 65 l.fall. e correlazione con il dettato dell’art. 2467 c.c.
F. Canazza, commento a Trib. Livorno, 20.11.2018, est. dott. F. Pastorelli, in Il Fallimento n. 8-9/2019, IPSOA, p. 1110 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Brexit, un divorzio lento e ancora da dover gestire – Procedure di insolvenza
F. Canazza, in ItaliaOggi, 28 ottobre 2019, p. 34
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Concordato preventivo, organi sociali e deliberazione della proposta
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 12 settembre 2018, n. 29741, in Il Fallimento n. 7/2019, IPSOA, p. 930 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Unicità di graduazione ed ordine dei privilegi mobiliari nella ripartizione dell’attivo fallimentare
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 11 aprile 2018, n. 9018, in Il Fallimento n. 12/2018, IPSOA, p. 1428 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Arbitrato, concordato preventivo e procedure concorsuali minori
G. Canale, in Diritto fallimentare e delle società commerciali, Giappichelli, N. 3-4/2019 (ISSN 0391-5239)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
La proposta di concordato minore tra categorie civilistiche e regole operazionali
I.L. Nocera, in La riforma del sovraindebitamento nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, a cura di E. Pellecchia - L. Modica, Pacini Giuridica, 2020, pp. 181-216 (ISBN: 9788833791289)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
L’impugnazione del provvedimento di scioglimento dell’ammissione con riserva
F. Canazza, commento a Tribunale di Roma, 21 giugno 2019, in Il Fallimento, 2/2020, p. 249 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
I garanti quali litisconsorti necessari nel giudizio di risoluzione del concordato
F. Canazza, commento a Cassazione Civile, sezione prima, 30 settembre 2019, n. 24441, in Il Fallimento, 4/2020, p. 501 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Inefficacia dei rimborsi dei finanziamenti soci ex art. 65 l.fall. e correlazione con il dettato dell’art. 2467 c.c.
F. Canazza, commento a Trib. Livorno, 20.11.2018, est. dott. F. Pastorelli, in Il Fallimento n. 8-9/2019, IPSOA, p. 1110 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Brexit, un divorzio lento e ancora da dover gestire – Procedure di insolvenza
F. Canazza, in ItaliaOggi, 28 ottobre 2019, p. 34
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Concordato preventivo, organi sociali e deliberazione della proposta
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 12 settembre 2018, n. 29741, in Il Fallimento n. 7/2019, IPSOA, p. 930 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Unicità di graduazione ed ordine dei privilegi mobiliari nella ripartizione dell’attivo fallimentare
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 11 aprile 2018, n. 9018, in Il Fallimento n. 12/2018, IPSOA, p. 1428 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Arbitrato, concordato preventivo e procedure concorsuali minori
G. Canale, in Diritto fallimentare e delle società commerciali, Giappichelli, N. 3-4/2019 (ISSN 0391-5239)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
La proposta di concordato minore tra categorie civilistiche e regole operazionali
I.L. Nocera, in La riforma del sovraindebitamento nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, a cura di E. Pellecchia - L. Modica, Pacini Giuridica, 2020, pp. 181-216 (ISBN: 9788833791289)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
L’impugnazione del provvedimento di scioglimento dell’ammissione con riserva
F. Canazza, commento a Tribunale di Roma, 21 giugno 2019, in Il Fallimento, 2/2020, p. 249 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
I garanti quali litisconsorti necessari nel giudizio di risoluzione del concordato
F. Canazza, commento a Cassazione Civile, sezione prima, 30 settembre 2019, n. 24441, in Il Fallimento, 4/2020, p. 501 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Inefficacia dei rimborsi dei finanziamenti soci ex art. 65 l.fall. e correlazione con il dettato dell’art. 2467 c.c.
F. Canazza, commento a Trib. Livorno, 20.11.2018, est. dott. F. Pastorelli, in Il Fallimento n. 8-9/2019, IPSOA, p. 1110 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Brexit, un divorzio lento e ancora da dover gestire – Procedure di insolvenza
F. Canazza, in ItaliaOggi, 28 ottobre 2019, p. 34
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Concordato preventivo, organi sociali e deliberazione della proposta
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 12 settembre 2018, n. 29741, in Il Fallimento n. 7/2019, IPSOA, p. 930 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Unicità di graduazione ed ordine dei privilegi mobiliari nella ripartizione dell’attivo fallimentare
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 11 aprile 2018, n. 9018, in Il Fallimento n. 12/2018, IPSOA, p. 1428 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Arbitrato, concordato preventivo e procedure concorsuali minori
G. Canale, in Diritto fallimentare e delle società commerciali, Giappichelli, N. 3-4/2019 (ISSN 0391-5239)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
La proposta di concordato minore tra categorie civilistiche e regole operazionali
I.L. Nocera, in La riforma del sovraindebitamento nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, a cura di E. Pellecchia - L. Modica, Pacini Giuridica, 2020, pp. 181-216 (ISBN: 9788833791289)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
L’impugnazione del provvedimento di scioglimento dell’ammissione con riserva
F. Canazza, commento a Tribunale di Roma, 21 giugno 2019, in Il Fallimento, 2/2020, p. 249 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
I garanti quali litisconsorti necessari nel giudizio di risoluzione del concordato
F. Canazza, commento a Cassazione Civile, sezione prima, 30 settembre 2019, n. 24441, in Il Fallimento, 4/2020, p. 501 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Inefficacia dei rimborsi dei finanziamenti soci ex art. 65 l.fall. e correlazione con il dettato dell’art. 2467 c.c.
F. Canazza, commento a Trib. Livorno, 20.11.2018, est. dott. F. Pastorelli, in Il Fallimento n. 8-9/2019, IPSOA, p. 1110 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Brexit, un divorzio lento e ancora da dover gestire – Procedure di insolvenza
F. Canazza, in ItaliaOggi, 28 ottobre 2019, p. 34
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Concordato preventivo, organi sociali e deliberazione della proposta
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 12 settembre 2018, n. 29741, in Il Fallimento n. 7/2019, IPSOA, p. 930 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Unicità di graduazione ed ordine dei privilegi mobiliari nella ripartizione dell’attivo fallimentare
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 11 aprile 2018, n. 9018, in Il Fallimento n. 12/2018, IPSOA, p. 1428 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Arbitrato, concordato preventivo e procedure concorsuali minori
G. Canale, in Diritto fallimentare e delle società commerciali, Giappichelli, N. 3-4/2019 (ISSN 0391-5239)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
La proposta di concordato minore tra categorie civilistiche e regole operazionali
I.L. Nocera, in La riforma del sovraindebitamento nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, a cura di E. Pellecchia - L. Modica, Pacini Giuridica, 2020, pp. 181-216 (ISBN: 9788833791289)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
L’arbitrato del curatore
G. Canale, in Giurisprudenza commerciale, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XLV Fasc. 1-2019 (ISSN 0390-2269)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Riflessioni sul giudizio di rinvio ai soli effetti civili ex art. 622 c.p.p.
G. Canale, in Rivista di diritto processuale, Cedam, Anno LXXIII N. 4-5/2018 (ISSN 0035-6182)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Option to arbitrate: le c.d. clausole ibride o asimmetriche
G. Canale, in Rivista dell'arbitrato, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XXIX Fasc. 2-2019 (ISSN 1122-0147)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Il giudizio di opposizione avverso sanzioni comminate dalla Banca d’Italia e i principi del processo
G. Canale, in Giurisprudenza commerciale, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XLVI Fasc. 3-2019 (ISSN 0390-2269)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
L’arbitrato del curatore
G. Canale, in Giurisprudenza commerciale, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XLV Fasc. 1-2019 (ISSN 0390-2269)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Riflessioni sul giudizio di rinvio ai soli effetti civili ex art. 622 c.p.p.
G. Canale, in Rivista di diritto processuale, Cedam, Anno LXXIII N. 4-5/2018 (ISSN 0035-6182)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Option to arbitrate: le c.d. clausole ibride o asimmetriche
G. Canale, in Rivista dell'arbitrato, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XXIX Fasc. 2-2019 (ISSN 1122-0147)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Il giudizio di opposizione avverso sanzioni comminate dalla Banca d’Italia e i principi del processo
G. Canale, in Giurisprudenza commerciale, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XLVI Fasc. 3-2019 (ISSN 0390-2269)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
L’arbitrato del curatore
G. Canale, in Giurisprudenza commerciale, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XLV Fasc. 1-2019 (ISSN 0390-2269)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Riflessioni sul giudizio di rinvio ai soli effetti civili ex art. 622 c.p.p.
G. Canale, in Rivista di diritto processuale, Cedam, Anno LXXIII N. 4-5/2018 (ISSN 0035-6182)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Option to arbitrate: le c.d. clausole ibride o asimmetriche
G. Canale, in Rivista dell'arbitrato, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XXIX Fasc. 2-2019 (ISSN 1122-0147)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Il giudizio di opposizione avverso sanzioni comminate dalla Banca d’Italia e i principi del processo
G. Canale, in Giurisprudenza commerciale, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XLVI Fasc. 3-2019 (ISSN 0390-2269)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
L’arbitrato del curatore
G. Canale, in Giurisprudenza commerciale, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XLV Fasc. 1-2019 (ISSN 0390-2269)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Riflessioni sul giudizio di rinvio ai soli effetti civili ex art. 622 c.p.p.
G. Canale, in Rivista di diritto processuale, Cedam, Anno LXXIII N. 4-5/2018 (ISSN 0035-6182)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Option to arbitrate: le c.d. clausole ibride o asimmetriche
G. Canale, in Rivista dell'arbitrato, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XXIX Fasc. 2-2019 (ISSN 1122-0147)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Il giudizio di opposizione avverso sanzioni comminate dalla Banca d’Italia e i principi del processo
G. Canale, in Giurisprudenza commerciale, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XLVI Fasc. 3-2019 (ISSN 0390-2269)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
L’impugnazione del provvedimento di scioglimento dell’ammissione con riserva
F. Canazza, commento a Tribunale di Roma, 21 giugno 2019, in Il Fallimento, 2/2020, p. 249 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
I garanti quali litisconsorti necessari nel giudizio di risoluzione del concordato
F. Canazza, commento a Cassazione Civile, sezione prima, 30 settembre 2019, n. 24441, in Il Fallimento, 4/2020, p. 501 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Inefficacia dei rimborsi dei finanziamenti soci ex art. 65 l.fall. e correlazione con il dettato dell’art. 2467 c.c.
F. Canazza, commento a Trib. Livorno, 20.11.2018, est. dott. F. Pastorelli, in Il Fallimento n. 8-9/2019, IPSOA, p. 1110 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Brexit, un divorzio lento e ancora da dover gestire – Procedure di insolvenza
F. Canazza, in ItaliaOggi, 28 ottobre 2019, p. 34
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Concordato preventivo, organi sociali e deliberazione della proposta
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 12 settembre 2018, n. 29741, in Il Fallimento n. 7/2019, IPSOA, p. 930 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Unicità di graduazione ed ordine dei privilegi mobiliari nella ripartizione dell’attivo fallimentare
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 11 aprile 2018, n. 9018, in Il Fallimento n. 12/2018, IPSOA, p. 1428 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Arbitrato, concordato preventivo e procedure concorsuali minori
G. Canale, in Diritto fallimentare e delle società commerciali, Giappichelli, N. 3-4/2019 (ISSN 0391-5239)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
La proposta di concordato minore tra categorie civilistiche e regole operazionali
I.L. Nocera, in La riforma del sovraindebitamento nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, a cura di E. Pellecchia - L. Modica, Pacini Giuridica, 2020, pp. 181-216 (ISBN: 9788833791289)
Scarica pdfDiritto privato
La tutela dei creditori del legittimario
I.L. Nocera, Giappichelli, 2020, pp. 1-320 (ISBN: 78-88-921-3437-9)
Scarica pdfDiritto privato
L’obbligazione “con falsa alternativa” quale sanzione convenzionale atipica?
I.L. Nocera, in Persona e Mercato n. 2/2020 (ISSN 2239-8570)
Scarica pdfDiritto privato
Rivalsa e regresso della struttura sanitaria verso l’esercente la professione sanitaria
I.L. Nocera, in Responsabilità medica – Diritto e pratica clinica n. 1/2020 - Pacini Giuridica (ISSN: 2533-1027)
Scarica pdfDiritto privato
Il registro unico e il regime pubblicitario degli enti del terzo settore (artt. 45 – 54)
I.L. Nocera, in Il Codice del Terzo Settore - Commento al d.lgs. 3 luglio 2017 e ai decreti attuativi, a cura di F. Donati - F. Sanchini, Giuffrè, 2019, pp. 215-248 (ISBN: 9788828810155)
Scarica pdfDiritto dell’Unione europea e diritto antitrust
BREXIT: journey to an unknown destination
M. Vellano, Webinar AIGI-WSL 4.5.2020 “Recesso del Regno Unito dall’Unione Europea e nuove relazioni commerciali: conseguenze nei rapporti giuridici”
Scarica pdfDiritto dell’Unione europea e diritto antitrust
Verso un rafforzamento del ruolo internazionale dell’Euro
M. Vellano e A. Viterbo, in La Comunità internazionale, 2019, pp. 1-27 (ISSN 0010-5066)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
L’impugnazione del provvedimento di scioglimento dell’ammissione con riserva
F. Canazza, commento a Tribunale di Roma, 21 giugno 2019, in Il Fallimento, 2/2020, p. 249 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
I garanti quali litisconsorti necessari nel giudizio di risoluzione del concordato
F. Canazza, commento a Cassazione Civile, sezione prima, 30 settembre 2019, n. 24441, in Il Fallimento, 4/2020, p. 501 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Inefficacia dei rimborsi dei finanziamenti soci ex art. 65 l.fall. e correlazione con il dettato dell’art. 2467 c.c.
F. Canazza, commento a Trib. Livorno, 20.11.2018, est. dott. F. Pastorelli, in Il Fallimento n. 8-9/2019, IPSOA, p. 1110 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Brexit, un divorzio lento e ancora da dover gestire – Procedure di insolvenza
F. Canazza, in ItaliaOggi, 28 ottobre 2019, p. 34
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Concordato preventivo, organi sociali e deliberazione della proposta
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 12 settembre 2018, n. 29741, in Il Fallimento n. 7/2019, IPSOA, p. 930 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Unicità di graduazione ed ordine dei privilegi mobiliari nella ripartizione dell’attivo fallimentare
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 11 aprile 2018, n. 9018, in Il Fallimento n. 12/2018, IPSOA, p. 1428 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
L’impugnazione del provvedimento di scioglimento dell’ammissione con riserva
F. Canazza, commento a Tribunale di Roma, 21 giugno 2019, in Il Fallimento, 2/2020, p. 249 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
I garanti quali litisconsorti necessari nel giudizio di risoluzione del concordato
F. Canazza, commento a Cassazione Civile, sezione prima, 30 settembre 2019, n. 24441, in Il Fallimento, 4/2020, p. 501 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Inefficacia dei rimborsi dei finanziamenti soci ex art. 65 l.fall. e correlazione con il dettato dell’art. 2467 c.c.
F. Canazza, commento a Trib. Livorno, 20.11.2018, est. dott. F. Pastorelli, in Il Fallimento n. 8-9/2019, IPSOA, p. 1110 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Brexit, un divorzio lento e ancora da dover gestire – Procedure di insolvenza
F. Canazza, in ItaliaOggi, 28 ottobre 2019, p. 34
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Concordato preventivo, organi sociali e deliberazione della proposta
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 12 settembre 2018, n. 29741, in Il Fallimento n. 7/2019, IPSOA, p. 930 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Unicità di graduazione ed ordine dei privilegi mobiliari nella ripartizione dell’attivo fallimentare
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 11 aprile 2018, n. 9018, in Il Fallimento n. 12/2018, IPSOA, p. 1428 e ss.
Scarica pdfDiritto privato
La tutela dei creditori del legittimario
I.L. Nocera, Giappichelli, 2020, pp. 1-320 (ISBN: 78-88-921-3437-9)
Scarica pdfDiritto privato
L’obbligazione “con falsa alternativa” quale sanzione convenzionale atipica?
I.L. Nocera, in Persona e Mercato n. 2/2020 (ISSN 2239-8570)
Scarica pdfDiritto privato
Rivalsa e regresso della struttura sanitaria verso l’esercente la professione sanitaria
I.L. Nocera, in Responsabilità medica – Diritto e pratica clinica n. 1/2020 - Pacini Giuridica (ISSN: 2533-1027)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
La proposta di concordato minore tra categorie civilistiche e regole operazionali
I.L. Nocera, in La riforma del sovraindebitamento nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, a cura di E. Pellecchia - L. Modica, Pacini Giuridica, 2020, pp. 181-216 (ISBN: 9788833791289)
Scarica pdfDiritto privato
Il registro unico e il regime pubblicitario degli enti del terzo settore (artt. 45 – 54)
I.L. Nocera, in Il Codice del Terzo Settore - Commento al d.lgs. 3 luglio 2017 e ai decreti attuativi, a cura di F. Donati - F. Sanchini, Giuffrè, 2019, pp. 215-248 (ISBN: 9788828810155)
Scarica pdfEmergenza COVID-19
COVID-19 Gestire l’emergenza e prepararsi al domani
F. Tarocco, Guida aggiornata con i provvedimenti emanati fino a tutto il 14.6.2020, Vasapolli & Associati - Weigmann Studio Legale - Prof. Angelo Chianale
Scarica pdfEmergenza COVID-19
Soluzioni per la crisi d’impresa e la gestione dell’emergenza
A cura di David Colombini, Weigmann Studio Legale - Mirate e Associati
Scarica pdfDiritto privato
La tutela dei creditori del legittimario
I.L. Nocera, Giappichelli, 2020, pp. 1-320 (ISBN: 78-88-921-3437-9)
Scarica pdfDiritto privato
L’obbligazione “con falsa alternativa” quale sanzione convenzionale atipica?
I.L. Nocera, in Persona e Mercato n. 2/2020 (ISSN 2239-8570)
Scarica pdfDiritto privato
Rivalsa e regresso della struttura sanitaria verso l’esercente la professione sanitaria
I.L. Nocera, in Responsabilità medica – Diritto e pratica clinica n. 1/2020 - Pacini Giuridica (ISSN: 2533-1027)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
La proposta di concordato minore tra categorie civilistiche e regole operazionali
I.L. Nocera, in La riforma del sovraindebitamento nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, a cura di E. Pellecchia - L. Modica, Pacini Giuridica, 2020, pp. 181-216 (ISBN: 9788833791289)
Scarica pdfDiritto privato
Il registro unico e il regime pubblicitario degli enti del terzo settore (artt. 45 – 54)
I.L. Nocera, in Il Codice del Terzo Settore - Commento al d.lgs. 3 luglio 2017 e ai decreti attuativi, a cura di F. Donati - F. Sanchini, Giuffrè, 2019, pp. 215-248 (ISBN: 9788828810155)
Scarica pdfProprietà intellettuale e information technology
Gli effetti dell’uscita della Gran Bretagna sui diritti di proprietà intellettuale
M. Ricolfi, Webinar AIGI-WSL 4.5.2020 “Recesso del Regno Unito dall’Unione Europea e nuove relazioni commerciali: conseguenze nei rapporti giuridici”
Scarica pdfDiritto dell’Unione europea e diritto antitrust
BREXIT: journey to an unknown destination
M. Vellano, Webinar AIGI-WSL 4.5.2020 “Recesso del Regno Unito dall’Unione Europea e nuove relazioni commerciali: conseguenze nei rapporti giuridici”
Scarica pdfDiritto dell’Unione europea e diritto antitrust
Verso un rafforzamento del ruolo internazionale dell’Euro
M. Vellano e A. Viterbo, in La Comunità internazionale, 2019, pp. 1-27 (ISSN 0010-5066)
Scarica pdfDiritto privato
La tutela dei creditori del legittimario
I.L. Nocera, Giappichelli, 2020, pp. 1-320 (ISBN: 78-88-921-3437-9)
Scarica pdfDiritto privato
L’obbligazione “con falsa alternativa” quale sanzione convenzionale atipica?
I.L. Nocera, in Persona e Mercato n. 2/2020 (ISSN 2239-8570)
Scarica pdfDiritto privato
Rivalsa e regresso della struttura sanitaria verso l’esercente la professione sanitaria
I.L. Nocera, in Responsabilità medica – Diritto e pratica clinica n. 1/2020 - Pacini Giuridica (ISSN: 2533-1027)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
La proposta di concordato minore tra categorie civilistiche e regole operazionali
I.L. Nocera, in La riforma del sovraindebitamento nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, a cura di E. Pellecchia - L. Modica, Pacini Giuridica, 2020, pp. 181-216 (ISBN: 9788833791289)
Scarica pdfDiritto privato
Il registro unico e il regime pubblicitario degli enti del terzo settore (artt. 45 – 54)
I.L. Nocera, in Il Codice del Terzo Settore - Commento al d.lgs. 3 luglio 2017 e ai decreti attuativi, a cura di F. Donati - F. Sanchini, Giuffrè, 2019, pp. 215-248 (ISBN: 9788828810155)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
L’impugnazione del provvedimento di scioglimento dell’ammissione con riserva
F. Canazza, commento a Tribunale di Roma, 21 giugno 2019, in Il Fallimento, 2/2020, p. 249 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
I garanti quali litisconsorti necessari nel giudizio di risoluzione del concordato
F. Canazza, commento a Cassazione Civile, sezione prima, 30 settembre 2019, n. 24441, in Il Fallimento, 4/2020, p. 501 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Inefficacia dei rimborsi dei finanziamenti soci ex art. 65 l.fall. e correlazione con il dettato dell’art. 2467 c.c.
F. Canazza, commento a Trib. Livorno, 20.11.2018, est. dott. F. Pastorelli, in Il Fallimento n. 8-9/2019, IPSOA, p. 1110 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Brexit, un divorzio lento e ancora da dover gestire – Procedure di insolvenza
F. Canazza, in ItaliaOggi, 28 ottobre 2019, p. 34
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Concordato preventivo, organi sociali e deliberazione della proposta
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 12 settembre 2018, n. 29741, in Il Fallimento n. 7/2019, IPSOA, p. 930 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Unicità di graduazione ed ordine dei privilegi mobiliari nella ripartizione dell’attivo fallimentare
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 11 aprile 2018, n. 9018, in Il Fallimento n. 12/2018, IPSOA, p. 1428 e ss.
Scarica pdfDiritto bancario e finanziario
Brexit, quante complicazioni sui contenziosi giudiziari in materia di derivati finanziari
M. Di Toro, in MF MilanoFinanza, 16 gennaio 2020, p. 18
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
L’impugnazione del provvedimento di scioglimento dell’ammissione con riserva
F. Canazza, commento a Tribunale di Roma, 21 giugno 2019, in Il Fallimento, 2/2020, p. 249 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
I garanti quali litisconsorti necessari nel giudizio di risoluzione del concordato
F. Canazza, commento a Cassazione Civile, sezione prima, 30 settembre 2019, n. 24441, in Il Fallimento, 4/2020, p. 501 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Inefficacia dei rimborsi dei finanziamenti soci ex art. 65 l.fall. e correlazione con il dettato dell’art. 2467 c.c.
F. Canazza, commento a Trib. Livorno, 20.11.2018, est. dott. F. Pastorelli, in Il Fallimento n. 8-9/2019, IPSOA, p. 1110 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Brexit, un divorzio lento e ancora da dover gestire – Procedure di insolvenza
F. Canazza, in ItaliaOggi, 28 ottobre 2019, p. 34
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Concordato preventivo, organi sociali e deliberazione della proposta
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 12 settembre 2018, n. 29741, in Il Fallimento n. 7/2019, IPSOA, p. 930 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Unicità di graduazione ed ordine dei privilegi mobiliari nella ripartizione dell’attivo fallimentare
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 11 aprile 2018, n. 9018, in Il Fallimento n. 12/2018, IPSOA, p. 1428 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
L’impugnazione del provvedimento di scioglimento dell’ammissione con riserva
F. Canazza, commento a Tribunale di Roma, 21 giugno 2019, in Il Fallimento, 2/2020, p. 249 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
I garanti quali litisconsorti necessari nel giudizio di risoluzione del concordato
F. Canazza, commento a Cassazione Civile, sezione prima, 30 settembre 2019, n. 24441, in Il Fallimento, 4/2020, p. 501 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Inefficacia dei rimborsi dei finanziamenti soci ex art. 65 l.fall. e correlazione con il dettato dell’art. 2467 c.c.
F. Canazza, commento a Trib. Livorno, 20.11.2018, est. dott. F. Pastorelli, in Il Fallimento n. 8-9/2019, IPSOA, p. 1110 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Brexit, un divorzio lento e ancora da dover gestire – Procedure di insolvenza
F. Canazza, in ItaliaOggi, 28 ottobre 2019, p. 34
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Concordato preventivo, organi sociali e deliberazione della proposta
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 12 settembre 2018, n. 29741, in Il Fallimento n. 7/2019, IPSOA, p. 930 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Unicità di graduazione ed ordine dei privilegi mobiliari nella ripartizione dell’attivo fallimentare
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 11 aprile 2018, n. 9018, in Il Fallimento n. 12/2018, IPSOA, p. 1428 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
L’impugnazione del provvedimento di scioglimento dell’ammissione con riserva
F. Canazza, commento a Tribunale di Roma, 21 giugno 2019, in Il Fallimento, 2/2020, p. 249 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
I garanti quali litisconsorti necessari nel giudizio di risoluzione del concordato
F. Canazza, commento a Cassazione Civile, sezione prima, 30 settembre 2019, n. 24441, in Il Fallimento, 4/2020, p. 501 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Inefficacia dei rimborsi dei finanziamenti soci ex art. 65 l.fall. e correlazione con il dettato dell’art. 2467 c.c.
F. Canazza, commento a Trib. Livorno, 20.11.2018, est. dott. F. Pastorelli, in Il Fallimento n. 8-9/2019, IPSOA, p. 1110 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Brexit, un divorzio lento e ancora da dover gestire – Procedure di insolvenza
F. Canazza, in ItaliaOggi, 28 ottobre 2019, p. 34
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Concordato preventivo, organi sociali e deliberazione della proposta
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 12 settembre 2018, n. 29741, in Il Fallimento n. 7/2019, IPSOA, p. 930 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Unicità di graduazione ed ordine dei privilegi mobiliari nella ripartizione dell’attivo fallimentare
F. Canazza, commento a Cass. Civ., Sez. I, 11 aprile 2018, n. 9018, in Il Fallimento n. 12/2018, IPSOA, p. 1428 e ss.
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Arbitrato, concordato preventivo e procedure concorsuali minori
G. Canale, in Diritto fallimentare e delle società commerciali, Giappichelli, N. 3-4/2019 (ISSN 0391-5239)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
L’arbitrato del curatore
G. Canale, in Giurisprudenza commerciale, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XLV Fasc. 1-2019 (ISSN 0390-2269)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Riflessioni sul giudizio di rinvio ai soli effetti civili ex art. 622 c.p.p.
G. Canale, in Rivista di diritto processuale, Cedam, Anno LXXIII N. 4-5/2018 (ISSN 0035-6182)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Option to arbitrate: le c.d. clausole ibride o asimmetriche
G. Canale, in Rivista dell'arbitrato, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XXIX Fasc. 2-2019 (ISSN 1122-0147)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Il giudizio di opposizione avverso sanzioni comminate dalla Banca d’Italia e i principi del processo
G. Canale, in Giurisprudenza commerciale, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XLVI Fasc. 3-2019 (ISSN 0390-2269)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Arbitrato, concordato preventivo e procedure concorsuali minori
G. Canale, in Diritto fallimentare e delle società commerciali, Giappichelli, N. 3-4/2019 (ISSN 0391-5239)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
L’arbitrato del curatore
G. Canale, in Giurisprudenza commerciale, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XLV Fasc. 1-2019 (ISSN 0390-2269)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Riflessioni sul giudizio di rinvio ai soli effetti civili ex art. 622 c.p.p.
G. Canale, in Rivista di diritto processuale, Cedam, Anno LXXIII N. 4-5/2018 (ISSN 0035-6182)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Option to arbitrate: le c.d. clausole ibride o asimmetriche
G. Canale, in Rivista dell'arbitrato, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XXIX Fasc. 2-2019 (ISSN 1122-0147)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Il giudizio di opposizione avverso sanzioni comminate dalla Banca d’Italia e i principi del processo
G. Canale, in Giurisprudenza commerciale, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XLVI Fasc. 3-2019 (ISSN 0390-2269)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Arbitrato, concordato preventivo e procedure concorsuali minori
G. Canale, in Diritto fallimentare e delle società commerciali, Giappichelli, N. 3-4/2019 (ISSN 0391-5239)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
L’arbitrato del curatore
G. Canale, in Giurisprudenza commerciale, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XLV Fasc. 1-2019 (ISSN 0390-2269)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Riflessioni sul giudizio di rinvio ai soli effetti civili ex art. 622 c.p.p.
G. Canale, in Rivista di diritto processuale, Cedam, Anno LXXIII N. 4-5/2018 (ISSN 0035-6182)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Option to arbitrate: le c.d. clausole ibride o asimmetriche
G. Canale, in Rivista dell'arbitrato, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XXIX Fasc. 2-2019 (ISSN 1122-0147)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Il giudizio di opposizione avverso sanzioni comminate dalla Banca d’Italia e i principi del processo
G. Canale, in Giurisprudenza commerciale, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XLVI Fasc. 3-2019 (ISSN 0390-2269)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Arbitrato, concordato preventivo e procedure concorsuali minori
G. Canale, in Diritto fallimentare e delle società commerciali, Giappichelli, N. 3-4/2019 (ISSN 0391-5239)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
L’arbitrato del curatore
G. Canale, in Giurisprudenza commerciale, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XLV Fasc. 1-2019 (ISSN 0390-2269)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Riflessioni sul giudizio di rinvio ai soli effetti civili ex art. 622 c.p.p.
G. Canale, in Rivista di diritto processuale, Cedam, Anno LXXIII N. 4-5/2018 (ISSN 0035-6182)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Option to arbitrate: le c.d. clausole ibride o asimmetriche
G. Canale, in Rivista dell'arbitrato, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XXIX Fasc. 2-2019 (ISSN 1122-0147)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Il giudizio di opposizione avverso sanzioni comminate dalla Banca d’Italia e i principi del processo
G. Canale, in Giurisprudenza commerciale, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XLVI Fasc. 3-2019 (ISSN 0390-2269)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
Arbitrato, concordato preventivo e procedure concorsuali minori
G. Canale, in Diritto fallimentare e delle società commerciali, Giappichelli, N. 3-4/2019 (ISSN 0391-5239)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
L’arbitrato del curatore
G. Canale, in Giurisprudenza commerciale, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XLV Fasc. 1-2019 (ISSN 0390-2269)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Riflessioni sul giudizio di rinvio ai soli effetti civili ex art. 622 c.p.p.
G. Canale, in Rivista di diritto processuale, Cedam, Anno LXXIII N. 4-5/2018 (ISSN 0035-6182)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Option to arbitrate: le c.d. clausole ibride o asimmetriche
G. Canale, in Rivista dell'arbitrato, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XXIX Fasc. 2-2019 (ISSN 1122-0147)
Scarica pdfContenzioso e arbitrati
Il giudizio di opposizione avverso sanzioni comminate dalla Banca d’Italia e i principi del processo
G. Canale, in Giurisprudenza commerciale, Giuffré Francis Lefebvre, Anno XLVI Fasc. 3-2019 (ISSN 0390-2269)
Scarica pdfDiritto privato
La tutela dei creditori del legittimario
I.L. Nocera, Giappichelli, 2020, pp. 1-320 (ISBN: 78-88-921-3437-9)
Scarica pdfDiritto privato
L’obbligazione “con falsa alternativa” quale sanzione convenzionale atipica?
I.L. Nocera, in Persona e Mercato n. 2/2020 (ISSN 2239-8570)
Scarica pdfDiritto privato
Rivalsa e regresso della struttura sanitaria verso l’esercente la professione sanitaria
I.L. Nocera, in Responsabilità medica – Diritto e pratica clinica n. 1/2020 - Pacini Giuridica (ISSN: 2533-1027)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
La proposta di concordato minore tra categorie civilistiche e regole operazionali
I.L. Nocera, in La riforma del sovraindebitamento nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, a cura di E. Pellecchia - L. Modica, Pacini Giuridica, 2020, pp. 181-216 (ISBN: 9788833791289)
Scarica pdfDiritto privato
Il registro unico e il regime pubblicitario degli enti del terzo settore (artt. 45 – 54)
I.L. Nocera, in Il Codice del Terzo Settore - Commento al d.lgs. 3 luglio 2017 e ai decreti attuativi, a cura di F. Donati - F. Sanchini, Giuffrè, 2019, pp. 215-248 (ISBN: 9788828810155)
Scarica pdfDiritto privato
La tutela dei creditori del legittimario
I.L. Nocera, Giappichelli, 2020, pp. 1-320 (ISBN: 78-88-921-3437-9)
Scarica pdfDiritto privato
L’obbligazione “con falsa alternativa” quale sanzione convenzionale atipica?
I.L. Nocera, in Persona e Mercato n. 2/2020 (ISSN 2239-8570)
Scarica pdfDiritto privato
Rivalsa e regresso della struttura sanitaria verso l’esercente la professione sanitaria
I.L. Nocera, in Responsabilità medica – Diritto e pratica clinica n. 1/2020 - Pacini Giuridica (ISSN: 2533-1027)
Scarica pdfDiritto della crisi d'impresa
La proposta di concordato minore tra categorie civilistiche e regole operazionali
I.L. Nocera, in La riforma del sovraindebitamento nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, a cura di E. Pellecchia - L. Modica, Pacini Giuridica, 2020, pp. 181-216 (ISBN: 9788833791289)
Scarica pdfDiritto privato
Il registro unico e il regime pubblicitario degli enti del terzo settore (artt. 45 – 54)
I.L. Nocera, in Il Codice del Terzo Settore - Commento al d.lgs. 3 luglio 2017 e ai decreti attuativi, a cura di F. Donati - F. Sanchini, Giuffrè, 2019, pp. 215-248 (ISBN: 9788828810155)
Scarica pdfDiritto dell’Unione europea e diritto antitrust
BREXIT: journey to an unknown destination
M. Vellano, Webinar AIGI-WSL 4.5.2020 “Recesso del Regno Unito dall’Unione Europea e nuove relazioni commerciali: conseguenze nei rapporti giuridici”
Scarica pdfDiritto dell’Unione europea e diritto antitrust
Verso un rafforzamento del ruolo internazionale dell’Euro
M. Vellano e A. Viterbo, in La Comunità internazionale, 2019, pp. 1-27 (ISSN 0010-5066)
Scarica pdf